
INSETTI E UCCELLI UTILI NELL’ORTO E NEL GIARDINO
Coltivare in modo naturale rispettando la sinergia con il mondo animale e vegetale
Il corso spiega come l’azione di insetti e uccelli sia utile per il controllo biologico nelle coltivazioni, e illustra come attirarli e renderli stanziali negli orti e nei giardini. Sarà inoltre trattata l’importanza della biodiversità dal punto di vista vegetale, allo scopo di garantire il giusto habitat all’interno dell’ecosistema orto-giardino.
4 lezioni teoriche serali di 2 ore, per un totale di 8 ore di corso.
Ogni giovedì a partire dal 10 marzo 2022, dalle 20.30 alle 22.30.
Con l’iscrizione al corso avrai l’opportunità di poter rivedere la lezione registrata per i sette giorni successivi alla diretta.
DATE
Lezione 1: giovedì 10 marzo 2022
Lezione 2: giovedì 17 marzo 2022
Lezione 3: giovedì 24 marzo 2022
Lezione 4: giovedì 31 marzo 2022
PROGRAMMA:
- Insetti utili: parte 1
- Insetti utili alla coltivazione
- Insetti pronubi (api e bombi)
- Specie vegetali pollinifere e nettarifere adatte a richiamare gli insetti utili
- Come ricreare un habitat per renderli stanziali nell’ecosistema orto-giardino
- Insetti utili: parte 2
- Controllo biologico: la preda e il predatore
- Cicli di riproduzione
- Rifugi naturali e artificiali
- Alcuni esempi di nidi artificiali per insetti
- Come autoprodurre i nidi artificiali per gli insetti
- Uccelli utili: parte 1
- Uccelli utili alla coltivazione
- Uccelli insettivori e granivori
- Vegetazione adatta a favorire la presenza degli uccelli utili
- Come ricreare un habitat per renderli stanziali nell’ecosistema orto-giardino
- Uccelli utili: parte 2
- Controllo biologico: la preda e il predatore
- Cicli di riproduzione
- Rifugi naturali e artificiali
- Alcuni esempi di nidi artificiali per gli uccelli
- Come autoprodurre i nidi artificiali per gli uccelli
Contattaci
Contattaci per qualsiasi richiesta o informazione, ti risponderemo al più presto.